Diventa autore di krill books

CASA EDITRICE KRILL BOOKS

Libri sull’immaginario contemporaneo

CALL PER AUTORI E NUOVE PROPOSTE

Cos’è Krill Books 

Il Krill è il plancton oceanico che alimenta l’ecosistema marino e globale: è il nutrimento originario. Il Krill è per le balene quello che l’immaginario è per gli esseri umani.

Krill è un progetto editoriale che vuole raccontare il contemporaneo utilizzando, innanzitutto, le forme espressive della saggistica e con particolare attenzione al sapere in chiave pop, soprattutto filosofia e altre scienze umane  e sociali. Vuole anche prestare particolare attenzione ai processi che investono il mondo della comunicazione e alle modalità attraverso cui cinema, serie tv e aspetti visuali in generale confluiscono nella definizione del nostro immaginario.

Krill intende muoversi quindi tra immaginari e filosofie pop, new media e stili di vita digitali, frontiere dell’editoria e scritture, racconti e reportage da luoghi, ritratti, interviste.

Krill Books vuole restituire lo Zeitgeist, lo spirito del tempo della nostra attualità, attraverso cronache dall’immaginario contemporaneo.

 

Keywords

MEDIA | IMMAGINARIO | COMUNICAZIONE e CULTURA DIGITALE | FILOSOFIE | STORIA DELLA CULTURA | ANTROPOLOGIE | SISTEMI DI PENSIERO | MARKETING | CONSUMO | NUOVI MITI

 

Cosa cerchiamo?

Tematiche dal gusto filosofico per indagare fenomeni del contemporaneo. Opere inedite o riproposizioni di classici, scritti minori e saggi inediti liberi da diritti d’autore per proporre griglie di sapere retrò ma in grado di catturare il presente e di far pensare.

Studi e riflessioni su cinema, serie tv e su come questi alimentino l’immaginario contemporaneo. Come queste produzioni influenzano la definizione del nostro presente e come contribuiscono alla cristallizzazione di discorsi, filosofie, e modi di vita caratteristici della nostra attualità? Come incidono nella definizione di correnti nei sistemi di pensiero?

Studi sugli spazi, la città e modi di vita che aprano nuovi scenari nella definizione del rapporto tra noi, la natura, gli ambienti sociali e urbanin.

Opere che raccontino il contemporaneo: cosa siamo? cosa stiamo diventando? 

Saggi di cultura digitale: i social network, la comunicazione e gli ambienti digitali, i videogiochi, il digital marketing, il design, i software come fenomeni e linguaggi complessi e stratificati nei quali è possibile trovare anche filosofie, storytelling, rappresentazioni del mondo, pratiche, tendenze.

 

Riceviamo molte proposte di pubblicazione, quindi ci dispiace poter rispondere solo a quelle che prendiamo in considerazione. In ogni caso i tempi di lettura possono essere lunghi. Vi ringraziamo per la comprensione.