PROPONI UN LIBRO O UN CORSO
Parlaci del tuo progetto editoriale e di ricerca e collabora con Krill Books come autrice/autore o docente
Leggi di più sulla nostra linea editoriale e se pensi di essere interessato/a a pubblicare con noi compila il form cliccando sul bottone “proponi il tuo progetto” che trovi in questa pagina. Riceveremo la tua proposta per una prima valutazione e in caso di esito positivo studieremo insieme tutti i dettagli della collaborazione.
COS'È KRILL BOOKS
Krill è un progetto editoriale che vuole raccontare il contemporaneo utilizzando, innanzitutto, le forme espressive della saggistica e con particolare attenzione al sapere in chiave pop, soprattutto filosofia e altre scienze umane e sociali. Vuole anche prestare particolare attenzione ai processi che investono il mondo della comunicazione e alle modalità attraverso cui cinema, serie tv e aspetti visuali in generale confluiscono nella definizione del nostro immaginario.
Krill Edu rappresenta l’anima educativa di Krill Books. Uno spazio esclusivo di ricerca e formazione dedicato al pensiero contemporaneo e alle scienze umane e sociali: Filosofia e Antropologia, Storia e Comunicazione, Cultura Digitale e Media Studies. Aperta a tutti coloro che sono spinti dalla curiosità, Krill Edu è la scuola popolare ideale per docenti, ricercatori, studenti e chiunque aspiri a esplorare le frontiere del pensiero contemporaneo e della teoria critica.
Krill, attraverso pubblicazioni editoriali e corsi on line vuole restituire lo Zeitgeist, lo spirito del tempo della nostra attualità, proponendo cronache dall’immaginario contemporaneo.
COSA CERCHIAMO
Tematiche dal gusto filosofico per indagare fenomeni del contemporaneo. Opere inedite o riproposizioni di classici, scritti minori e saggi inediti liberi da diritti d’autore per proporre griglie di sapere retrò ma in grado di catturare il presente e di far pensare.
Studi e ricerche su cinema, serie tv e su come questi alimentino l’immaginario contemporaneo. Come queste produzioni influenzano la definizione del nostro presente e come contribuiscono alla cristallizzazione di discorsi, filosofie, e modi di vita caratteristici della nostra attualità? Come incidono nella definizione di correnti nei sistemi di pensiero?
Studi sugli spazi, la città e modi di vita che aprano nuovi scenari nella definizione del rapporto tra noi, la natura, gli ambienti sociali e urbani.
Opere che raccontino il contemporaneo: cosa siamo? cosa stiamo diventando?
Saggi di cultura digitale: i social network, la comunicazione e gli ambienti digitali, i videogiochi, il digital marketing, il design, i software come fenomeni e linguaggi complessi e stratificati nei quali è possibile trovare anche filosofie, storytelling, rappresentazioni del mondo, pratiche, tendenze.
Ovviamente possiamo valutare anche tipologie di proproste non comprese tra quelle citate, ma che magari possano risultare interessanti. Quindi se hai delle idee contattaci!