Riscoprire il piacere del non fare: l’Arte Olandese del Niksen

Nel caos frenetico della vita moderna, dove la produttività e il successo sono valori sacri, ci siamo dimenticati del valore del semplice essere. 

Negli ultimi anni, un concetto olandese chiamato “niksen” ha catturato l’attenzione di molti, offrendo un’alternativa al costante bisogno di fare e raggiungere obiettivi. Ma cosa significa veramente “niksen”? E come possiamo incorporare questa pratica nella nostra vita quotidiana per trovare un equilibrio tra l’incessante azione e il dolce nulla? 

In questo articolo, esploreremo l’origine e il significato del niksen, insieme alle sue implicazioni per il benessere mentale e fisico. Preparati a scoprire un modo completamente nuovo di guardare al tempo e alla vita stessa.

Chi è Olga Mecking e il suo incontro con Niksen

Olga Mecking, giornalista e blogger polacca residente all’Aia, Paesi Bassi, è stata una dei primi ad esplorare il concetto di niksen al di fuori dei confini olandesi. Nel 2018, Mecking è venuta a conoscenza di questa parola unica attraverso una rivista gratuita. Affascinata dalla sua assenza in altre lingue, ha deciso di esplorare ulteriormente questo concetto. 

Il suo articolo sul tema, pubblicato sul New York Times, è diventato rapidamente virale, portandola a ottenere un contratto editoriale e a scrivere il libro Niksen: Embracing the Dutch Art of Doing Nothing proprio mentre il mondo affrontava il caos del lockdown nel 2020.

Il significato Profondo di Niksen

Ma cosa significa davvero niksen? Contrariamente alla percezione comune, non si tratta semplicemente di non fare nulla nel senso letterale. Niksen invita a liberarsi dalla pressione di dover raggiungere costantemente obiettivi, sia grandi che piccoli. È il piacere di vivere il momento senza preoccuparsi di quale risultato possa derivarne

In un’epoca in cui siamo costantemente bombardati da stimoli esterni e obblighi autoimposti, l’idea di niksen può sembrare controintuitiva. La cultura odierna ci insegna che dobbiamo sempre essere in movimento, sempre alla ricerca di qualcosa da fare o da raggiungere. Tuttavia, abbracciare l’arte di niksen potrebbe essere la nostra via di fuga dalla costante corsa e stress della vita moderna.

I benefici del Niksen per la Salute Mentale

Abbracciare niksen non è solo una questione di piacere personale, ma può avere anche numerosi benefici per la salute mentale. Rallentare, prendersi del tempo per non fare nulla, può ridurre lo stress, aumentare la creatività e migliorare il benessere complessivo. È un atto di auto-cura che tutti dovremmo considerare seriamente nella nostra ricerca di equilibrio e felicità.

In un mondo sempre più veloce e frenetico, l’arte di niksen ci ricorda l’importanza di fermarsi, respirare e apprezzare il momento presente. Non si tratta di pigrizia o mancanza di ambizione, ma piuttosto di una filosofia che ci invita a ritrovare la gioia nel semplice essere. Forse è giunto il momento di abbracciare niksen nelle nostre vite, per trovare un po’ di pace e serenità in mezzo al caos quotidiano.

Altro dal magazine

Ricevi gli aggiornamenti

I nostri numeri

On the other hand, we denounce with righteous indignation and dislike men who are so beguiled and demoralized by the charms
+ 0 studenti
0 corsi
0 docenti

Responses